Open Day DFA 2022 a Milano

Mercoledì 14 dicembre 2022 si è tenuto a Milano – presso l’Università degli Studi di Milano, Salone Pio XII, via Sant’Antonio 5 – il consueto appuntamento annuale organizzato dall’Associazione “Digital Forensics Alumni”.
Quest’anno si è parlato di geopolitica, strategia e impatti sulla protezione dei dati, digital forensics, guerra ibrida e cyber-terrorismo, con la partecipazione di numerosi relatori che hanno affrontato le questioni legate ai rischi geopolitici connessi alla cyberwarfare, le strategie preventive e di digital forensics da adottare, nonchè gli impatti sulla protezione dei dati e delle informazioni: la guerra ibrida e Cyberterrorismo sono minacce attuali e future, di fronte alle quali giuristi e tecnici saranno chiamati a nuove sfide professionali.
L’intervento del Dott. Paolo Dal Checco, inserito nella terza sessione dedicata ai “Crypto Asset“, ha riguardato la Bitcoin Intelligence e Forensics, in particolare le problematiche relative alle indagini sulle criptovalute – non esclusivamente Bitcoin ma più in generale token o altcoin – che spesso portano alla necessità di perizie informatiche finalizzate alla deanonimizzazione, tracciamento e sequestro in ambito di processi penali e civili, dove le tecniche note in ambito informatica forense vengono applicate alla criptomonete, a fini investigativi, di acquisizione della prova e analisi delle evidenze digitali.
Il programma della conferenza annuale DFA OpenDay 2022 è il seguente:
14.30 – 14.45: Saluti e introduzione
- Avv. Maria Elena Iafolla (Presidente DFA)
14.45 – 15.30: Sessione 1: Scenari di cyberwarfare e cyber resilience: impatti sulla protezione dei dati
- Prof. Pierluigi Perri (Università degli studi di Milano)
- Prof. Alessandro Vallega (Founding partner di Rexilience Srl; Chairman di Clusit Community for Security)
- Modera: Dott. Federico Lucia (Consigliere DFA)
15.30 – 16.15: Sessione 2: La digital forensics a contrasto di cyberterrorismo e cyberwarfare
- Prof. Giovanni Ziccardi (Università degli studi di Milano)
- Dott. Ferdinando Ditaranto (Ref. Area Reati informatici – Sez. Polizia giudiziaria Procura della Repubblica Monza)
- Modera: Avv. Federica De Stefani (Consigliere DFA)
16.15 – 16.30: Break
16.30 – 17.30: Sessione 3: Crypto-asset: le ultime evoluzioni su diritto, fiscalità e digital forensics
- Avv. Marco Tullio Giornado (Partner di 42LawFirm)
- Avv. Valerio Eduardo Vertua (Partner di 42LawFirm)
- Dott. Paolo Dal Checco (Consulente informatico forense).
- Modera: Ing. Flora Tozzi (Consigliere DFA)
17.30 – 18.00: Conclusione e saluti
- Avv. Maria Elena Iafolla (Presidente DFA)
- Dott. Cesare Gallotti (Vice Presidente DFA)
Organizzazione e coordinamento: Avv. Valeria De Leo (Consigliere DFA)